Azienda Agricola Alberese
L'
Azienda Agricola di Alberese situata nel cuore della Maremma, si estende per oltre
4.200 ettari, dei quali circa 3.400 destinati alla coltivazione biologica. Una
parte di questa superficie viene destinata al pascolo per oltre 500 vacche e 120
cavalli bradi di razza maremmana. L'Azienda di Alberese è anche titolare
di 450 ettari nel Centro Militare Veterinario, dove si realizzerà il Centro
Nazionale del Cavallo da Sella Italiano. Depositaria di una storia millenaria,
è anche una delle Aziende più prestigiose d'Italia per il ricchissimo
patrimonio artistico e architettonico che proprio in questi anni è stato
restaurato e valorizzato. Di grande importanza, il restauro della splendida abbazia
benedettina di San Rabano, il simbolo e la memoria storica di Alberese.
Accanto alla storia e alla tradizione, nell'Azienda di Alberese, esiste ancora
un mestiere antico che appartiene all'immaginario collettivo della Maremma: il
buttero. È impossibile immaginare di controllare oltre 500 capi di vacche
e tori maremmani bradi e 120 cavalli senza l'ausilio di butteri. Non è
folklore vederli tutti insieme con le loro "incerata", i loro cappelli
a falde larghe, i pantaloni a sbuffo e gli stivali in vacchetta cuciti a mano,
contro il sole, il vento e la pioggia. Un lavoro duro, ma, nell'azienda di Alberese,
assolutamente insostituibile. |